martedì 7 ottobre 2008

Casa: prezzi in calo. Dopo 10 anni frenata delle compravendite

Scende il prezzo delle case e con esso calano anche le compravendite: nel
primo semestre del 2008 - secondo le rilevazioni dell'ufficio studi Ubh - il
costo di un appartamento in media ha registrato un 7% in meno, con punte del
del 9% a Napoli e Palermo, dell'8,3% a Roma e dell'8% a Milano.
La ricerca evidenzia come il processo di riassestamento dei prezzi sul
mercato è ormai iniziato nelle macro aree urbane semicentrali e periferiche
di tutti i principali comuni capoluogo, mentre nei centri e nelle zone di
pregio i prezzi restano in una fase di stagnazione.
Tengono maggiormente i valori delle nuove costruzioni grazie anche al fatto
che l'offerta, ad eccezione di alcune aree soprattutto del centro Italia,
sia ancora inferiore rispetto alla domanda.
La crescita zero dei valori significa ovviamente un calo in termini reali
almeno del 3,5%.
Sempre sul fronte dei prezzi, le città che hanno subito un maggiore calo nel
primo semestre 2008 sono Napoli e Palermo (-9%) a conferma del trend del
primo trimestre, seguite da Roma (-8,3%) e Milano (-8%) anche loro già in
leggero calo nel primo trimestre. Torino, ancora in positivo a marzo 2008,
vede i prezzi calare in media del 6% circa come Bologna, Genova, Firenze e
Catania.
COMPRAVENDITE IN FRENATA
Per la prima volta in 10 anni si registra una significativa contrazione
delle compravendite: le stime elaborate a livello nazionale, relative al
primo semestre 2008, danno una contrazione degli scambi di abitazioni
compresa in un range fra il -13% ed il -15%, rispetto allo stesso periodo
del 2007.
http://www.finanzautile.org/casa-prezzi-in-calo-dopo-10-anni-frenata-delle-compravendite.htm